Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

AVVISO PUBBLICO PER UN’INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA EUROPEA AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS 36/2023, RELATIVI ALLA FASE ESECUTIVA DI INTERVENTI AFFERENTI IL PNRR – M4C1.I33 “PIANO DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DELL’EDILIZIA SCOLASTICA”

Ente: Provincia di Benevento
Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER UN’INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA EUROPEA AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS 36/2023, RELATIVI ALLA FASE ESECUTIVA DI INTERVENTI AFFERENTI IL PNRR – M4C1.I33 “PIANO DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DELL’EDILIZIA SCOLASTICA”
Tipo di fornitura:
  • Ingegneria e Architettura
Tipologia di gara: Manifestazione di Interesse
Modalità di espletamento della gara: Telematica
CIG: -
Stato: Scaduta
Centro di costo: SETTORE 5 EDILIZIA PUBBLICA E SCOLASTICA - MANUTENZIONI
Data pubblicazione : 04 aprile 2024 17:31:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 12 aprile 2024 12:00:00
Data scadenza: 16 aprile 2024 18:00:00
Documentazione gara:
Documentazione richiesta:

Elenco chiarimenti

AVVISO PUBBLICO PER UN’INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA EUROPEA AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS 36/2023, RELATIVI ALLA FASE ESECUTIVA DI INTERVENTI AFFERENTI IL PNRR – M4C1.I33 “PIANO DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DELL’EDILIZIA SCOLASTICA”

Chiarimento n. 1

Domanda:

In merito all`indagine esplorativa in oggetto si chiede se è possibile partecipare alla stessa come libero professionista e qualora invitati costituire un RTP, in quanto in sede di gara potrebbero essere richieste requisiti (ad es. il fatturato o servizi analoghi) ad oggi non noti. Grazie.

Risposta:

L’operatore economico, al momento della presentazione della manifestazione di interesse, deve dichiarare se intende partecipare come professionista singolo o componente di RTP. Gli operatori economici che hanno presentato manifestazione di interesse in forma singola, qualora consultati, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n.36 del 2023, non potranno associare a se stessi altri professionisti. Per ciascun affidamento saranno consultati solo ed unicamente gli operatori economici che, in forma singola o associata, avranno dichiarato il possesso dei requisiti già resi noti e chiaramente indicati a pag. 2 “Requisiti di capacità tecnico-professionale”dell’avviso pubblico.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Buongiorno nel caso di RTP per poter partecipare alla manifestazione d` interesse chi attiva la procedura di partecipazione. Se ci sono piu` professionisti non costitui come società ma RTP come dicecevo il caricamento sul portale della documentazione puo` farla il porfessionista mandatario o bisogna fare una nuova registrazione come societa anche se formalmente non lo è la RTP? Grazie

Risposta:

Come indicato a pag. 3 dell’avviso pubblico “Termini e modalità di presentazione” “In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.) o Consorzio costituendo è sufficiente la Registrazione della capogruppo mandataria senza che sia necessaria la Registrazione di tutti i soggetti facenti parte del R.T.I. o del Consorzio”. Pertanto il caricamento della documentazione del capogruppo e degli altri componenti del RTP potrà essere effettuato dal solo capogruppo.

Chiarimento n. 3

Domanda:

Spett.le SA, Il corrispettivo (CP+S) di un ``affidamento`` indicato come riferimento per l`espletamento dei requisiti di capacità tecnico professionale può essere soddisfatto da piu` servizi? O con un unico servizio bisogno soddisfare le categorie richieste ed anche il corrispettivo?

Risposta:

Il requisito di capacità tecnico-professionale indicato a pagina 2 dell’avviso pubblico (Espletamento di servizi di ingegneria ed architettura negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione dell’Avviso per un importo medio annuo di corrispettivo professionale almeno pari a quello stimato per l’espletamento di ciascun servizio di cui si è interessati all’affidamento) può essere soddisfatto con uno o più servizi tecnici. Ai fini del calcolo del suddetto importo medio è possibile indicare i corrispettivi professionali derivanti dall’espletamento di tutti i servizi di ingegneria e architettura di cui all’art. 66 del D.lgs. n. 36 del 2023, indipendentemente dalle relative categorie. In ogni caso, secondo quanto previsto a pag. 4 dell’avviso pubblico “Modalità di selezione degli operatori economici”, “Trattandosi di modalità di affidamento diretto dei servizi, stante la natura fiduciaria della prestazione, la scelta degli operatori avverrà considerando l’effettiva rispondenza delle documentate esperienze pregresse alle prestazioni richieste”.

Chiarimento n. 4

Domanda:

Nel caso in cui l`operatore economico ricorra all`istituto dell`avvalimento (art.100 e art.104 del D.Lgs 36/2023) per i requisiti di capacità tecnico-professionale, può modificare il modello fac-simile domanda di partecipazione?

Risposta:

Nel caso in cui l`operatore economico ricorra all`istituto dell`avvalimento (art.100 e art.104 del D.Lgs 36/2023) per i requisiti di capacità tecnico-professionale, si può modificare il modello fac-simile domanda di partecipazione. In tal caso nell`istanza di partecipazione dovrà essere indicato l`operatore economico ausiliario che, a sua volta, dovrà dichiarare il possesso dei requisiti di capacità tecnico-professionale necessari, con contestuale dichiarazione di impegno a metterli a disposizione dell`ausiiato.