NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
APPALTO INTEGRATO PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONEESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SEDE STRADALE LUNGO LA S.P. N. 109 "VITULANESE" NEL COMUNE DI CAUTANO IN PROSSIMITA' DEL CIMITERO AL KM 14+300, INTERESSATRO DA FRANA
Soggetto aggiudicatore: | Provincia di Benevento |
Oggetto: | APPALTO INTEGRATO PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONEESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SEDE STRADALE LUNGO LA S.P. N. 109 "VITULANESE" NEL COMUNE DI CAUTANO IN PROSSIMITA' DEL CIMITERO AL KM 14+300, INTERESSATRO DA FRANA |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 396.072,57 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 380.447,19 € |
Oneri: | 15.625,38 € |
CIG: | B0EE2A23DE |
CUP: | I57H23002010003 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | SETTORE 4 VIABILITA' E INFRASTRUTTURE |
Aggiudicatario : | FERRARO COSTRUZIONI SRL |
Data di aggiudicazione: | 25 aprile 2024 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 378.153,51 € |
Data pubblicazione: | 21 marzo 2024 17:43:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 03 aprile 2024 12:00:00 |
Data scadenza: | 08 aprile 2024 12:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
12 novembre 2024 12:54:21 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
10 aprile 2024 15:10:32 | Curriculum commissari |
![]() |
10 aprile 2024 15:11:08 | Curriculum commissari |
![]() |
11 aprile 2024 8:47:40 | Curriculum commissari |
![]() |
22 marzo 2024 11:06:58 | Determina a contrarre |
![]() |
10 aprile 2024 15:09:03 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
12 novembre 2024 13:00:04 | Verbali |
![]() |
12 novembre 2024 13:00:21 | Verbali |
![]() |
12 novembre 2024 13:00:39 | Verbali |
![]() |
12 novembre 2024 13:00:53 | Verbali |
![]() |
12 novembre 2024 13:01:11 | Verbali |
![]() |
12 novembre 2024 13:01:26 | Verbali |
![]() |
12 novembre 2024 13:01:42 | Verbali |
Elenco chiarimenti
-
APPALTO INTEGRATO PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONEESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SEDE STRADALE LUNGO LA S.P. N. 109 "VITULANESE" NEL COMUNE DI CAUTANO IN PROSSIMITA' DEL CIMITERO AL KM 14+300, INTERESSATRO DA FRANA
Chiarimento n. 1
Domanda:Buongiorno, si chiede chiarimento in merito al punto 6.1, pag. 16 del Disciplinare di gara. Più precisamente, in merito alla struttura operativa per l’esecuzione della progettazione il gruppo di lavoro deve essere composto almeno da: 1. professionista “Progettista civile-ambientale” - Ingegnere che abbia conseguito Laurea Magistrale o quinquennale in Ingegneria e risulti iscritto alla sez. A dell’ Albo professionale relativamente al settore ―civile e ambientale; 2. professionista “Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione” – Tecnico abilitato quale Coordinatore della sicurezza nei cantieri ai sensi del Titolo IV d.Lgs. 81/2008 e s.m.i; in particolare, devono ssere posseduti i requisiti previsti dall’art.98 comma 1 del citato d.Lgs. 81/2008; Successivamente, nella sezione “requisiti del gruppo di lavoro”, a pag. 17 dello stesso disciplinare, per il professionista che nell’ambito del servizio della progettazione è il responsabile della redazione della relazione geotecnica, è richiesta l’iscrizione alla sez. A dell’Albo professionale degli Ingegneri relativamente al settore ― civile e ambientale ovvero, ai sensi dell’art.41, comma 1 del DPR 328/2001, iscrizione alla sez. A dell’Albo dei Geologi. Si richiede se il professionista che nell’ambito del servizio della progettazione è responsabile della redazione della relazione geotecnica, debba essere iscritto alla sez. A dell’Ordine professionale degli Ingegneri relativamente al settore ― civile e ambientale oppure debba essere un Geologo iscritto alla sez. A dell’Albo dei Geologi. Inoltre, qualora debba essere un geologo iscritto alla sez. A dell’Albo dei Geologi, quest’ultimo deve far parte della struttura operativa per l’esecuzione della progettazione come terzo professionista oltre la figura del “Progettista civile-ambientale”- Ingegnere che abbia conseguito Laurea Magistrale o quinquennale in Ingegneria e risulti iscritto alla sez. A dell’ Albo professionale relativamente al settore ― civile e ambientale e professionista e la figura del “Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione” – Tecnico abilitato quale Coordinatore della sicurezza nei cantieri ai sensi del Titolo IV d.Lgs. 81/2008 e s.m.i; in particolare, devono ssere posseduti i requisiti previsti dall’art.98 comma 1 del citato d.Lgs. 81/2008? Infine, data l’inesistenza di una relazione geologica e la mancanza, all’interno della determinazione dei corrispettivi dei servizi relativi all’architettura e all’ingegneria, del calcolo della prestazione relativa alla redazione della relazione geologica, codice QbII.13 “Relazione geologica”, e la mancanza del corrispettivo di tale prestazione all’interno del quadro economico allegato al PFTE, si chiede se la figura del geologo deve far parte del gruppo di lavoro oppure è una figura esterna? In attesa di riscontro. Saluti
-
Risposta:
Con riferimento al quesito formulato si rappresenta quanto segue: a) Con riferimento allo svolgimento del servizio di progettazione esecutiva compreso nell’appalto il concorrente deve mettere a disposizione una “struttura operativa” di figure professionali dedicate allo svolgimento dello stesso. Come previsto al punto 6.1 del Disciplinare “Il gruppo di progetto dovrà essere composto almeno da: 1) professionista “Progettista civile-ambientale”- 2) professionista “Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione”. Pertanto, le suddette professionalità costituiscono figure professionali “minime”. Come previsto dal Disciplinare, inoltre, qualora in possesso dei requisiti richiesti, una sola persona fisica potrà ricoprire le due figure professionali anzidette. Nell’ottica di favorire la massima partecipazione di O.E. per l’espletamento del servizio di progettazione a base d’appalto, ai sensi dell’art.41, comma 1 del DPR 328/2001, il responsabile della redazione della relazione geotecnica può anche essere, eventualmente in alternativa all’Ingegnere civile-ambientale iscritto alla sez. A del relativo Albo, un Geologo iscritto alla sez. A dell’omonimo Albo. In tal caso, evidentemente, egli si configurerà quale figura professionale aggiuntiva del gruppo di lavoro, il quale dovrà comunque comprendere le due professionalità minime suddette previste dal Disciplinare di gara. Inoltre, si conferma che i requisiti previsti dall’art.98 comma 1 del citato d.Lgs. 81/2008, devono essere posseduti dal professionista che nell’ambito della progettazione svolge il ruolo di “Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione”. b) Con riferimento alla “Relazione geologica” si rappresenta che la relativa prestazione non è compresa nel calcolo del corrispettivo a base di gara essendo già stata svolta nell’ambito del PFTE a base di gara. Per mero errore materiale tale Relazione non è stata allegata al PFTE, e, pertanto, si è provveduto a rendere disponibile la stessa nei documenti a base di gara.